VALUTAZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Gli studenti immatricolati al corso di laurea in Psicologia Generale, dello Sviluppo, del Genere e del Comportamento Sociale (Classe-L24) per l’a.a. 2025/2026, che hanno fatto richiesta di convalida della carriera pregressa in seguito a trasferimento, passaggio e abbreviazione di corso, devono seguire le informazioni sotto riportate.
I posti disponibili per l’accesso agli anni successivi, come descritti nell’art. 11 del Bando di accesso al primo anno, pubblicato sul sito del corso di laurea con Decreto n.2111/2025 del 23/06/2025 sono i seguenti:
Corso di Laurea |
Anno di Corso |
Posti Disponibili |
Psicologia Generale, dello Sviluppo, del Genere e del Comportamento Sociale L-24 |
2 |
1 |
Psicologia Generale, dello Sviluppo, del Genere e del Comportamento Sociale L-24 |
3 |
21 |
Per l’accesso al 2° anno sono necessari 33 CFU riconosciuti dalle carriere precedenti. Non verranno inclusi nel conteggio suddetto gli esami riconosciuti parziali.
Per l’accesso al 3° anno sono necessari 63 CFU riconosciuti dalle carriere precedenti. Non verranno inclusi nel conteggio suddetto gli esami riconosciuti parziali.
Se le richieste pervenute saranno superiori al numero dei posti disponibili, verrà nominata una Commissione per la valutazione delle carriere pregresse la quale stilerà una graduatoria di merito con i seguenti criteri:
- Media ponderata degli esami di profitto riconosciuti;
- A parità di punteggio viene preferito lo studente in possesso di certificato di invalidità uguale o superiore al 66% o disabile con certificazione di cui alla legge n.104 del 1992 art.3, comma3.
- In caso di ulteriore parità di punteggio è data la precedenza al candidato anagraficamente più giovane.
Per il punteggio non si terrà conto degli esami parziali, né delle idoneità o delle convalide senza votazioni in trentesimi.
Qualora le richieste pervenute siano pari o inferiori al numero dei posti disponibili, la Commissione le accoglie automaticamente, previa verifica dei requisiti richiesti. In tal caso non si procede alla selezione.
A conclusione dei propri lavori, la Commissione invierà gli esiti alla Segreteria Didattica.